Programma Euratom di ricerca e formazione: il Consiglio raggiunge un accordo politico
Gli ambasciatori degli Stati membri hanno raggiunto un accordo politico sulla proposta di regolamento che istituisce il programma di ricerca
Leggi il seguitoGli ambasciatori degli Stati membri hanno raggiunto un accordo politico sulla proposta di regolamento che istituisce il programma di ricerca
Leggi il seguitoA causa del ritardo nell’adozione del budget UE 2021-2027 e di Horizon Europe, le date inizialmente previste per il lancio
Leggi il seguitoL’UE continua il suo lento percorso verso l’adozione del prossimo programma quadro pluriennale per la Ricerca e l’Innovazione. La presidenza tedesca al Consiglio ha raggiunto il 10 dicembre un provisional political agreement con il Parlamento europeo sulla proposta di regolamento di Horizon Europe che costituisce adesso una solida base di riferimento per dare il via all’ultima fase di negoziazioni che porterà finalmente ad un accordo finale sull’intero pacchetto. Gli elementi principali contenuti nel testo concordato in via provvisoria sono i seguenti:
Leggi il seguitoUn nuovo strumento consentirà agli Stati membri di utilizzare i fondi regionali per co-finanziare azioni di ricerca e innovazione europee Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno raggiunto l’accordo per un budget pari a 234 miliardi di euro per il settennato del nuovo programma di Coesione. A partire dal 2021, gli Stati membri potranno avvalersi dei fondi regionali per finanziare progetti interregionali di ricerca e innovazione attraverso la creazione di un nuovo schema denominato Interregional Innovation Investment initiative (I3).
Leggi il seguitoÈ ora on line il sito web ufficiale di Open Research Europe (ORE), la nuova piattaforma di pubblicazione Open Access fondata e gestita dalla Commissione europea che conterrà la pubblicazione dei risultati dei progetti Horizon 2020 ed Horizon Europe in tutte le loro aree scientifiche. La Commissione ha dato il via alla possibilità di sottomissione dei primi articoli che saranno pubblicati insieme al lancio formale della piattaforma previsto per marzo 2021. Secondo le prime indicazioni riguardo alla
Leggi il seguito